La mia storia

Amo la mia terra, la mia identità e le mie radici.
Sono figlio della cultura operaia e di quella artigiana, dalle quali ho imparato l’etica del lavoro, il prezzo e il valore dell’onestà e un rigido rispetto della dignità e della libertà della persona. Credo fermamente nel valore della comunità come spazio di confronto, di solidarietà, di miglioramento della condizione esistenziale dell’individuo attraverso la condivisione e la crescita collettiva..
L'Umbria che guarda al futuro
Le sfide del XXI secolo che accomunano oggi tutte le regioni del mondo sono la sostenibilità, l'inclusività e l'innovazione tecnologica. L'Umbria si appresta a giocare la propria partita partendo con un enorme ritardo, per questo oggi più che mai c‟è bisogno di Politica, di decisioni ferme e di una vera governance del territorio che sappia lavorare con i pochi strumenti a disposizione per ricostruire la regione, avendo come unico e solo punto di riferimento le persone.
